Sono Federico Broggi e Filippo Di Gregorio i due candidati alla segreteria provinciale del Partito Democratico. Nei prossimi giorni, le linee programmatiche di entrambi i candidati saranno presentate ufficialmente e pubblicate sul sito del Pd provinciale. Gli iscritti al Pd eleggeranno il nuovo segretario domenica 18 novembre 2018 nelle assemblee di circolo. Oltre al nuovo…
Ottobre da incubo, cancellati 123 treni dei pendolari
Maltempo, guasti e scioperi. Un ottobre da incubo per viaggiatori e pendolari, soprattutto per quelli comaschi. I treni cancellati sulla S11 Como-Milano sono stati 123. I convogli in orario 69 e quelli in ritardo oltre mille. Numeri che testimoniano il quotidiano disagio vissuto dai pendolari, che per motivi di studio e lavoro devono fare i…
Maltempo, non è finita. Tregua solo domenica. Un albero pericolante sull’A9
«Maltempo, non è finita. Altre piogge e temporali fino al weekend». Secondo i meteorologi di 3Bmeteo, rientrata l’allerta dei giorni scorsi per le piogge intense, l’instabilità continuerà la prossima settimana, con una tregua prevista solo per domenica. Domani non sono previste locali precipitazioni. Non farà particolarmente freddo. Domenica, dunque, cielo nuvoloso con locali aperture, la…
Eventi natalizi, Alessandro Rapinese interroga il Comune sul bando
Un’interrogazione e una mozione per fare chiarezza su alcuni aspetti controversi del bando per l’assegnazione degli eventi natalizi. A depositarle il 31 ottobre è stato il consigliere Alessandro Rapinese. Nell’interrogazione si chiede «per quale motivo nell’ultima gara d’appalto per scegliere l’operatore al quale affidare gli eventi natalizi a Como, contrariamente alle precedenti edizioni, sia sparita…
Giro d’Italia e questione Valfresca. La corsa contro il tempo del Comune di Como
L’assessore allo Sport di Palazzo Cernezzi, Marco Galli, il giorno della presentazione a Milano della “Corsa rosa”, era stato perentorio. E il giorno successivo aveva ribadito il concetto da queste colonne: «La Valfresca con ogni probabilità resterà chiusa anche per il Giro d’Italia». La tappa Ivrea-Como è prevista il 26 maggio 2019. Una brutta figura…
Midollo osseo: la gara di solidarietà per Alessandro passa da Erba, Seregno e Como
La gara di solidarietà e la corsa contro il tempo per salvare il piccolo Alessandro passano anche dalla provincia di Como. Il bimbo di un anno e mezzo è affetto da una rarissima patologia, e l’unica speranza per lui è trovare un donatore di midollo osseo compatibile. Impresa tutt’altro che facile: il midollo osseo di…
Furti e rapina in Ticino: due arresti della Polizia cantonale
Arrestati, in Svizzera, un 22enne cittadino algerino senza fissa dimora e un 25enne marocchino residente in Spagna. I due uomini sono sospettati di essere gli autori di una serie di furti con scasso in abitazioni e veicoli, in Ticino e Canton Grigioni – spiega la Polizia cantonale in un comunicato – nonché di una rapina…
Como, controlli con il telelaser in ottobre: 64 sanzioni, 7 patenti ritirate, 218 punti decurtati
Nel mese di ottobre la Polizia locale di Como, come annunciato un mese fa, ha avuto come obiettivo specifico il controllo della velocità con il telelaser. Per tutto il mese le pattuglie hanno presidiato le maggiori vie di scorrimento della città, come via Napoleona, via Canturina, viale Innocenzo XI, via Paoli, via Grandi, via Asiago,…
Giro d’Italia 2019. L’assessore Galli: «La Valfresca potrebbe rimanere chiusa»
Un piccola strada per una grande figuraccia (del Comune). La Valfresca, passaggio tradizionale delle gare ciclistiche in terra comasca, rimarrà con ogni probabilità inaccessibile per la tappa del Giro d’Italia 2019 che si concluderà a Como. Quello che stona – e tanto – è che l’arrivo della maglia rosa in città è previsto per il…
e per Microfono Mini Paraorecchie audio iPhone linea In iPod Con MP3 iPad KitSound nPFUxw1
La Como romana, tornata sotto i riflettori dopo l’eccezionale ritrovamento di monete d’oro sotto il Cressoni. Ma anche la Como della Prima Guerra Mondiale, con una vasta rete di rifugi antiaerei che potrebbero essere valorizzati nell’ambito di un percorso culturale e storico dopo la decisione del ministero per i Beni e le attività culturali (Mibac)…